Browser e navigazione anonima

diario informatico

Browser e navigazione anonima

La navigazione anonima è una modalità di utilizzo del browser che consente di navigare in Internet senza salvare alcuna informazione sui siti e sulle pagine visitate.
Tramite la navigazione anonima è possibile non memorizzare le pagine visitate, le ricerche, i cookies, i file temporanei. Questi dati saranno dimenticati alla chiusura del browser.

E’ comodo utilizzare la navigazione anonima quando si accede ad Internet da postazioni o device di pubblico utilizzo (biblioteche, internet point, internet cafè, etc.)

I maggiori browser in circolazione sono dotati nativamente della funzione di navigazione anonima, la chiamano in maniera differente:

  • per Mozilla Firefox è Navigazione Anonima;
  • per Google Chrome (o Chromium) è Navigazione in incognito;
  • per Interner Explorer è InPrivate Browsing.

 

Come attivare la navigazione anonima

Semplicemente richiamando la funzione dal menu principale del browser:

  • Mozilla Firefox: Dal menu principale / Nuova finestra anonima;
  • Google Chrome: Dal menu principale / Nuova finestra di navigazione in incognito;
  • Interner Explorer: Icona Ingranaggio / Sicurezza / InPrivate Browsing;

Si aprirà una finestra che ti avvisa riguardo la navigazione in incognito e con la quale si può cominciare a navigare su Internet.

 

Come attivare la navigazione anonima da terminale

A noi sistemisti, capita a volte di dover attivare la funzione di navigazione anonima tramite la riga di comando. Ecco i parametri da utilizzare.

Mozilla Firefox
firefox -private
Google Chrome / Chromium
chrome -incognito
chromium-browser -incognito
Internet Explorer
iexplore -private